Chirurgia Estetica: Gli interventi più richiesti dopo la gravidanza - Health Park

Chirurgia Estetica: Gli interventi più richiesti dopo la gravidanza

Quando sottoporsi ad un intervento?

La gravidanza rappresenta un evento straordinario nella vita di una donna, in grado di modificarne profondamente le caratteristiche corporee. Eventi assai comuni durante la gestazione sono la diastasi dei muscoli retti addominali, che si allontanano dalla linea mediana a causa della crescita del prodotto del concepimento ed il persistere, a seguito della gravidanza, di una lassità dei tessuti specialmente a carico del distretto addominale.

Anche il seno, per via dello stimolo ormonale che subisce durante la gestazione e della montata lattea nel post parto, può risentire di questa fase della vita potendo sviluppare una ipotrofia post parto dopo la regressione della montata lattea sino ad una vera e propria ptosi mammaria. In generale non esiste un consenso unanime sul quale sia il momento più giusto per sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica in rapporto alla gravidanza. Ciò che è certo è che, per alcuni tipi di intervento, il fattore stabilità del risultato del tempo porta il chirurgo a consigliare di attendere il post parto per decidere di sottoporsi ad una procedura di chirurgia plastica.

Può esserne esempio la addominoplastica, un intervento in grado di garantire un addome piatto e sodo nel contesto del quale viene trattata, se presente, la eventuale diastasi dei muscoli dell’addome, oppure l’intervento di lifting mammario (anche noto come mastopessi, con o senza protesi).

Il risultato post operatorio di entrambi questi interventi può risentire negativamente di una gravidanza ed anzi, queste stesse procedure risultano essere spesso le più desiderate al termine della gestazione per porre rimedio alle modifiche che il corpo della donna subisce durante questa fase della vita. Altri fattori che vanno presi in considerazione sono inoltre la qualità della pelle della paziente come anche l’età.

E’ sempre consigliabile valutare l’insieme di questi fattori durante una visita specialistica con un chirurgo plastico qualificato, che potrà guidarti in una scelta consapevole e più adatta alle tue esigenze.

 

 

a cura del Dott. Simone Marra